Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SICILIA: LA GIUNTA REGIONALE NOMINA UN COMMISSARIO IRSAP 'PREVENTIVO'


Palermo, 23 ago 2012 - La giunta regionale di governo riunita oggi a palazzo d'Orleans ha approvato i criteri che dovranno ispirare la spesa pubblica per garantire il rispetto del patto di stabilita'.
Nel corso della riunione l'esecutivo ha anche nominato il dirigente generale delle Autonomie locali, Luciana Giammanco, quale commissario straordinario dell'Irsap (l'Istituto regionale per lo sviluppo delle attivita' produttive che sostituisce i consorzi Asi). La scelta di nominare un commissario serve a garantire l'immediata operativita' della nuova struttura, nelle more della designazione del consiglio di amministrazione la cui nomina competera' al prossimo governo.

pm/mav

Commenti