Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SINAGRA, IL PAESAGGIO NEGLI ACQUERELLI DEL MAESTRO ENZO CAMPANINO


SINAGRA (MESSINA), 25/08/2012 -Giorno 20 agosto c.m. si è inaugurata a Sinagra nella Sala Consiliare la mostra dell'artista Enzo Campanino. L’evento è stato organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco e dall'Amministrazione Comunale di Sinagra in collaborazione con il Centro Internazionale di Etnostoria di Palermo.

Dopo i saluti della Presidente della Pro Loco dott.ssa Vincenza Mola e del Sindaco avv. Vincenza Maccora, l'Antropologa Prof.ssa Annamaria Amitrano ha illustrato, ai tanti ospiti presenti, la tecnica eseguita dal maestro (en plein air) e l'eccezionalità dell'operato dell'artista che ricalca i paesaggisti dell'ottocento, ormai scomparsi.

Ha concluso i lavori il Prof. Aurelio Rigoli, Presidente della Commissione Regionale per il Registro delle Eredità Immateriali dell'Unesco, il quale oltre ad aver elogiato l'arte pittorica dell'artista ha evidenziato la particolare attenzione che l’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Sinagra hanno avuto nei riguardi delle attività culturali, invitando i vari Sindaci presenti a lavorare in sinergia per poter offrire ai loro concittadini ed ai turisti un paesaggio che come interpretato dall’artista Campanino dobbiamo imparare a "vedere non solo guardare" in modo tale da poter fare emergere anche l'invisibile, essenza indispensabile per la crescita culturale ed economica del territorio.

La Presidente e il Sindaco hanno voluto omaggiare l’artista con una targa ricordo che riportava la seguente dicitura" Ringraziamo l'artista che, con la sua illustre presenza e la realizzazione delle sue opere d'arte, ha contribuito a far riscoprire una immagine nuova, fresca e dinamica del nostro paese, facendo risaltare luoghi caratteristici e semplici scorci inanimati del paese".

Commenti