Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TARTARUGHE 'HERMANNI' SEQUESTRATE A S. AGATA MILITELLO DAL CORPO FORESTALE

MESSINA, 18/08/2012 - Ieri 17 agosto 2012, uomini del Corpo Forestale Regione Siciliana con il coordinamento dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, a seguito di segnalazione anonima, hanno accertato in località Muto, nel comune di S. Agata di Militello, la presenza di 18 esemplari di tartarughe terrestri “Testudo Hermanni” di ragguardevoli dimensioni.
Interpellato il possessore sig. B. G. circa la legittimità della detenzione di tali testuggini, in relazione alla denuncia al “CITES” ai sensi della convenzione di Washington recepita dalla Comunità Europea con Regolamento n° 3626/1982 e successivo regolamento n° 338/1997 e in Italia con legge 7 febbraio 1992 n° 150 e s.m.i., non ha saputo fornire nessuna spiegazione, né tanto meno è stato in grado di esibire alcuna documentazione dell’avvenuta denuncia.
Preso atto dell’illegittimità della detenzione delle testuggini, si è proceduto al sequestro delle stesse e alla consegna in giudiziale custodia al Centro Recupero Animali Selvatici “C.R.A.S.” di Colle San Rizzo nel comune di Messina di proprietà dell’Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. Il caso di specie configura illegittima detenzione per mancata denuncia al “CITES” e il sequestro si è reso necessario per assicurare le fonti di prova, prevenendo ogni forma di alterazione e/o dispersione.

Gustavo Lampi

Commenti