Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

THE PRETTY RIOT VINCONO IL PRIMO ROCK CONTEST “PIRAINO FULL OF ROCK”

Piraino (Me), 14/08/2012 - Sono giovanissime, belle ed energiche, sono “The Pretty Riot”, un gruppo di quattro ragazze di Milazzo che hanno conquistato il titolo di vincitrici del primo rock contest “Piraino Full of Rock”. Una serata , quella della finale, all’insegna della musica rock di grande livello, quattro i gruppi che hanno partecipato alla finale, i Naiff di Brolo, i Convenience Quartet di Capo d’Orlando, passati in finale dopo l’esibizione della prima serata, i Kinetic Bloom di San Fratello e appunto le The Pretty Riot.
Tante le sfumature del rock protagoniste in Piazza Quasimodo a Gliaca di Piraino, dalla musica Ska, passando per il rock leggero, fino ad arrivare al rock elettronico. Tanti anche gli inediti interpretati dalle rock band giunte da tutto l’hinterland, ma soprattutto tanti i talenti che sono stati scoperti, molti giurati hanno infatti già contattato i musicisti per future collaborazioni.

Questa prima edizione del festival del rock, nato da un’idea dell’Associazione Culturale Pirainese “ZaZà” in collaborazione con il comune di Piraino, ha voluto lanciare un messaggio, ovvero quello di rivalutare il rock, non solo come insieme di suoni e di emblemi, ma proprio come modo di essere e stile di vita. Rock non significa solo musica dal forte impatto e dai forti suoni, rock sono le idee che ciascuno di noi porta avanti quotidianamente con determinazione, per opporsi a un mondo lento, che non “va a ritmo”.
Il premio conquistato dalle vincitrici è la realizzazione di un videoclip di un inedito scelto dalle cantanti. Il videoclip sarà realizzato dalla direzione artistica dell’Associazione ZaZà che ha fortemente creduto nell’iniziativa e si augura che possa ottenere negli anni successo e continuità.

Commenti