Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

THE PRETTY RIOT VINCONO IL PRIMO ROCK CONTEST “PIRAINO FULL OF ROCK”

Piraino (Me), 14/08/2012 - Sono giovanissime, belle ed energiche, sono “The Pretty Riot”, un gruppo di quattro ragazze di Milazzo che hanno conquistato il titolo di vincitrici del primo rock contest “Piraino Full of Rock”. Una serata , quella della finale, all’insegna della musica rock di grande livello, quattro i gruppi che hanno partecipato alla finale, i Naiff di Brolo, i Convenience Quartet di Capo d’Orlando, passati in finale dopo l’esibizione della prima serata, i Kinetic Bloom di San Fratello e appunto le The Pretty Riot.
Tante le sfumature del rock protagoniste in Piazza Quasimodo a Gliaca di Piraino, dalla musica Ska, passando per il rock leggero, fino ad arrivare al rock elettronico. Tanti anche gli inediti interpretati dalle rock band giunte da tutto l’hinterland, ma soprattutto tanti i talenti che sono stati scoperti, molti giurati hanno infatti già contattato i musicisti per future collaborazioni.

Questa prima edizione del festival del rock, nato da un’idea dell’Associazione Culturale Pirainese “ZaZà” in collaborazione con il comune di Piraino, ha voluto lanciare un messaggio, ovvero quello di rivalutare il rock, non solo come insieme di suoni e di emblemi, ma proprio come modo di essere e stile di vita. Rock non significa solo musica dal forte impatto e dai forti suoni, rock sono le idee che ciascuno di noi porta avanti quotidianamente con determinazione, per opporsi a un mondo lento, che non “va a ritmo”.
Il premio conquistato dalle vincitrici è la realizzazione di un videoclip di un inedito scelto dalle cantanti. Il videoclip sarà realizzato dalla direzione artistica dell’Associazione ZaZà che ha fortemente creduto nell’iniziativa e si augura che possa ottenere negli anni successo e continuità.

Commenti