Todi, 18/08/2012 - Tutto pronto per la ventisettesima edizione Todi Arte Festival, che si svolgerà dal 26 Agosto al 2 Settembre a Todi, con la direzione artistica, confermata per il secondo anno, di Emiliano Leonardi e Giulio Castrica. Una kermesse di multilinguismo “interculturale” e “interdisciplinare”, che permetterà di passare piacevolmente dalla Todi Arte Festival Orchestra, creata quest’anno in occasione del Festival, con musiche di Bach e Vivaldi, al sagace festeggiamento di Enrico Montesano per il 45esimo anno di carriera, che ripercorrerà i momenti salienti del suo percorso artistico con gag, sketch televisivi e radiofonici noti al grande pubblico, intermezzi d’attualità, e letture di poeti romaneschi.

Per l’apertura insieme alla Todi Arte Festival Orchestra il “Concierto de Aranjuez” del compositore spagnolo Joaquin Rodrigo, eseguito dal maestro chitarrista Emanuele Segre, che aggiungendosi all’esecuzione di Roberto Fabbri, prevista per il 1° Settembre, già sold out al Parco della Musica di Roma, e alla fisarmonica di Gianni Mariani permetteranno di apprezzare la musica di strumenti normalmente collaterali all’attività concertistica, intrappolati dalla musica leggera e dal folklore, al di là delle potenzialità melodiche. Ci penserà James Senese, geniale sassofonista italo- americano e Pippo Matino a compattare le fibre del jazz-rock con la matrice popolare, che li ha già visti uniti nella celebre formazione “Napoli Centrale”, in Piazza del Popolo il 30 agosto 2012.
Il finale del Festival vedrà il ritorno sul palcoscenico di Piazza del Popolo di una etoile d’eccezione, Raffaele Paganini, nell’opera musicale di Gershwin, “Un americano a Parigi”, rielaborata drammaturgicamente con note biografiche aggiuntive sul compositore statunitense da Riccardo Reim, per la coreografia di Luigi Martelletta. Anche Manuel Frattini, che ha trovato nel musical il modello d’espressione congeniale e che ha affiancato Paganini in “Cantando sotto la pioggia”, affida alla musica e al ballo la sua “Sindrome da Musical” ripercorrendo la storia dei suoi personaggi interpretati in scena fino ad ora, il 31 Agosto al Teatro Comunale.
Non mancheranno momenti di riflessioni e di dibattito. Il 30 agosto, alle 18.30 a Palazzo Vignola Ernesto Galli della Loggia parlerà del “Senso della democrazia oggi” e il giornalista Alessandro Panini Finotti al Chiostro delle Lucrezie il 28 e il 29 Agosto, sempre alle 18.30, farà un excursus dei momenti che hanno visto impegnati gli ingegni nazionali, negli spettacoli-conferenza “Schegge di gloria- imprese memorabili” e “Schegge di gloria-quei fantastici venti premi Nobel.”.
Alla prosa, il Todi Arte Festival dedicherà il nuovo spettacolo di Duccio Camerini “Antonio, Cleopatra…ed io ,in anteprima nazionale, liberamente adattato al testo di Shakespeare, in scena dopo il festival di Todi al Globe to Globe di Londra. Produrrà inoltre lo spettacolo “Sex workers” dell’Arebur teatro, per la regia della tuderte Livia Ferracchiati e la quarta opera teatrale di Silvano Spada “Tangeri” con la regia di Enrico Maria Lamanna e l’interpretazione di Pierfrancesco Poggi. Sono previsti inoltre appuntamenti d’intrattenimento pomeridiani, recital e mostre d’arte.
..........
• 25 Agosto
Ore 21.00 Todi
Notte Bianca pre-Festival
• 26 Agosto
Ore 21.30 Todi, Teatro Comunale
Todi Arte Festival Orchestra
Emanuele Segre (chitarra)
• 27 Agosto
Ore 18.30 Todi, Teatro Comunale
Tierra y Semilla
Canto e Chitarra
Ore 21.30 Todi, Teatro Comunale
"Antonio e Cleopatra... e Io"
di e con Duccio Camerini
• 28 Agosto
Ore 18.30 Todi, Teatro Comunale
"Schegge di Gloria"
Seminario - Conferenza di e con Alessandro Panini Finotti
Ore 21.30 Todi, Teatro Comunale
"Tangeri" di Silvano Spada
Regia di Enrico Maria Lamanna
• 29 Agosto
Ore 18.30 Todi, Teatro Comunale
"Schegge di Gloria"
Seminario - Conferenza di e con Alessandro Panini Finotti
Ore 21.30 Todi, Teatro Comunale
Sex Workers
di Livia Ferracchiati
• 30 Agosto
Ore 18.30 Todi, Teatro Comunale
Conferenza "Il Senso della Democrazia oggi"
a cura di Ernesto Galli della Loggia, moderatore Manfredo Retti
Ore 20.00 Todi, Teatro Comunale
Così fan tutte, di W.A. Mozart
Orchestra Giovanile di Roma, Direttore LIOR SHAMBADAL in collaborazione con Fabrica Harmonica
Ore 22.30 Todi, Teatro Comunale
Concerto "Todi Arte Festival Band"
con James Senese e Pippo Matino
• 31 Agosto
Ore 18.30 Todi, Teatro Comunale
Gianni Mariani (Fisarmonica)
Recital
Ore 21.30 Todi, Teatro Comunale
"Sindrome da Musical"
con Manuel Frattini
• 1 Settembre
Ore 18.30 Todi, Teatro Comunale
Roberto Fabbri (Chitarra)
Recital
Ore 21.30 Todi, Piazza Del Popolo
"Buon Compleanno"
con Enrico Montesano
• 2 Settembre
Ore 18.30 Todi, Palazzo del Vignola, Sala Vignola
Orchestra Collegium Tiberinum
Direttori gli studenti del Corso di avviamento alla direzione d'orchestra
Ore 21.30 Todi, Piazza del Popolo
"Un americano a Parigi" (G. Gershwin) Bolero (M. Ravel)
con Raffaele Paganini
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.