Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

VOLLEY BROLO: MENGOZZI, COLUI CHE MESSINA CERCAVA DA ANNI

Brolo, 04/08/2012 - Nato a Forlì il 18 aprile del 1987 ed alto 195 cm., Daniele Mengozzi è il posto 4 che la Società del Presidente Messina cercava da un paio d’anni. Da un paio di anni nel taccuino del D.S. di Brolo, Dario Presti, Daniele arriva finalmente a Brolo per far parte dei leoni Brolesi… Cresciuto nel settore giovanile del Forlì, a sedici anni è già nel roster della prima squadra (A2). Rimane nella formazione emiliana fino al 2005 anche nella categoria inferiore. Nel 2007, sempre in B1, approda nella squadra di Potenza Picena. Ancora un anno a Forlì, stavolta in A1; nella successiva stagione si trasferisce in riva allo stretto per diventare il trascinatore della MyMamy Reggio Calabria in B1. Infine, lo scorso anno nella Fenice Isernia (A2), sulla carta, 3° schiacciatore, ben presto Daniele ne diventa titolare inamovibile e, assieme al “secco” contribuisce in maniera determinate alla salvezza della squadra.

Daniele, finalmente a Brolo! Era da un paio d’anni che ci provavamo….” Già! Anche lo scorso anno c'era stato un contatto, ma alla fine ho scelto di fare esperienza nella categoria superiore che, per fortuna, si è rivelata la scelta giusta, infatti quest'anno Dario mi ha chiamato per l'A2 e sono stato molto contento nell'accettare. “

Perché a Brolo? Quanto hanno influito sulla tua scelta, le public relation di “Secco” ? “ Secco a parte, che comunque mi ha fatto un pressing stretto, la mia scelta è stata dettata anche dal fatto che la società di Brolo gode di ottima fama, poichè società seria e organizzata oltre ad avere fatto degli ottimi campionati di B1 negli ultimi anni; penso che, proprio per questi motivi, si meriti appieno la serie A. inoltre, essere allenato da Paolo Tofoli che unanimemente è considerato il più grande palleggiatore di tutti i tempi, è sicuramente uno stimolo in più. “

Che ricordo hai di Brolo? “ La cosa che ho bene impressa nella mente è il palazzetto stracolmo di tifosi e l'ambiente di festa che si respira sia durante, che dopo le gare quindi, non vedo l'ora di giocare davanti ad un pubblico cosi caloroso. “

Per quanto riguarda invece il ricordo che Brolo ha di te, posso senz’altro dirti che, nonostante tu sia stato un avversario del Brolo, hai lasciato un ottimo ricordo, per grinta, carattere e determinazione. Caratteristiche queste che, mi auguro, ancora possiedi e che, stai sicuro, porteranno al visibilio i tifosi…. “ Di sicuro non mi tirerò mai indietro in quanto a impegno e grinta anche perchè è l'unico modo in cui so stare in campo e spero di soddisfare le aspettative dei tifosi. Per mia natura sono un battagliero e l’adrenalina che si respira in partita mi rende ancora più grintoso. “

Cosa ti aspetti dalla nuova stagione? “ Mi aspetto una squadra con le "palle" che se la possa giocare con tutti soprattutto in casa e per quanto mi riguarda spero di migliorare ancora il mio bagaglio tecnico di giocatore. “

A parte “Secco” chi conosci dei tuoi nuovi compagni? “ Beh… diciamo che, a parte la diagonale palleggiatore-opposto, tutti gli altri li ho incontrati dall'altra parte della rete e sono tutti ottimi giocatori. Spero che fin da subito si instauri un bel clima all'interno dello spogliatoio che, unito al feeling che mi auguro si crei in campo, costituirà certamente un punto di vantaggio. “

Che tipo sei? “Quando sono in "borghese" sono un ragazzo come tanti a cui piace stare in mezzo alle persone e socializzare. In campo, come giocatore, sono quello che deve cercare di dare equilibrio soprattutto in seconda linea; inoltre, dentro il campo di gioco mi piace cercare di caricare il gruppo e stimolare i miei compagni a dare il massimo. Un saluto a Brolo, a presto, Daniele.“

Marcello Princiotta

Commenti