Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

63° FESTIVAL DI SANREMO: TI LASCIO UNA CANZONE NON È LA NOSTRA CROCE E LA RAI NON È IMBALSAMATA

27/09/2012 -Si è tenuta oggi la presentazione della 63^ edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda in cinque serate in diretta su Rai1 dal 12 al 16 febbraio 2013. Il regolamento della manifestazione sanremese quest'anno è stato fatto conoscere con un certo anticipo rispetto alla data della manifestazione. Fabio Fazio sarà affiancato da Mauro Pagani in qualità di direttore musicale del Festival.

Pagani a Sanremo è stato presente come artista nel 1988, componente del gruppo i Figli di Bubba. Lo scorso anno a Mauro Pagani è andato il Premio Tenco. "Mi conforta che c'è gente che mi risponde che è stanca di farlo. Questo è un buon segno perché vorrà dire che chi accetta... leggi tutto>>>

Commenti