Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

A BALLARÒ FORNERO E BERSANI IN CERCA DEI RESPONSABILI DELL'ANEMIA ITALIANA

18/09/2012 - L’impresa, il sindacato, la politica: chi è responsabile della debolezza del nostro Paese? E’ il tema della puntata di Ballarò in onda martedì 18 settembre alle 21.05 su Rai3. Tra gli ospiti di Giovanni Floris il segretario del PD Pierluigi Bersani, il ministro del lavoro Elsa Fornero, il presidente della Fondazione Italia-Cina Cesare Romiti, il segretario confederale della Cisl Annamaria Furlan, l’editorialista del “Corriere della sera” Antonio Polito, il vicedirettore del “Giornale” Nicola Porro, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.
In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti