Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

A CACCAMO IL RAID DELL'ETNA, AUTO STORICHE IN GARA

Caccamo (Pa), 18/09/2012 - Lunedì 24 settembre, per la prima volta, farà tappa presso il “borgo medievale di Caccamo” il RAID dell'ETNA, giunto alla sua 15a edizione e che vedrà il suo svolgimento dal 23 (Piazza Verdi - PALERMO) al 29 settembre (CATANIA - centro storico). Il RAID, noto ai più appassionati di “gare di regolarità per auto storiche”, organizzato e curato dalla Scuderia del Mediterraneo Auto Storiche nella persona del Presidente ing. CONSOLI e del Vice-Presidente dottor SPINA, altro non è che una incantevole scusa per unire in simbiosi sportività, turismo e cultura che non solo è intesa come scoperta della storia dei luoghi, con i suoi monumenti, ma anche come tradizione dei suoi sapori e del buon cibo.
La competizione, che a buon titolo potrebbe essere definita “La 1000 Miglia di Sicilia”, quest'anno prevede ben 50 tappe cronometrate, di cui la storica cronoscalata Termini – Caccamo ne costituisce la prima con arrivo previsto dalle 10,30 alle 11,00 presso Piazza Duomo, dove all'interno del suo suggestivo scenario monumentale, (vedi foto allegata) le auto storiche sosteranno per essere ammirate fino alla partenza prevista per le ore 12,00.

Il circuito quest'anno - a parte la novità del passaggio da CACCAMO e dalle Isole Eolie - si snoderà tra Santo Stefano di Camastra, Castiglione di Sicilia, Aidone, Pergusa con arrivo finale a Catania. Tra gli 80 equipaggi partecipanti, almeno 20 sono appartenenti a nazioni extra europee a sottolineare la caratura, a livello internazionale, raggiunta dalla manifestazione nell'ambiente delle auto storiche.

L'Associazione Culturale “SICILIA & dintorni” - che fin dalla sua costituzione ha sempre posto il borgo di CACCAMO con le sue ricchezze artistico-monumentali al centro della sua attività di promozione turistica, consapevole che non ci si può limitare solo al semplice evento locale, ma anche a quelli di maggiore richiamo per far emergere le bellezze del proprio territorio - è riuscita a raggiungere questo piccolo traguardo avendo promosso bene turisticamente Caccamo, negli anni pregressi, fuori dalla Sicilia.

Il RAID non solo per la presenza degli equipaggi stranieri, ma anche per il nutrito gruppo di giornalisti al seguito compresa una troupe di RAI e SKY e delle relative recensioni a carattere nazionale, costituisce come facilmente si può intuire, un mezzo per far conoscere un luogo incantevolmente immerso nella natura, scrigno di ricchezze ed opere d'arte quale è la nostra cittadina.

I soci dell'Associazione “SICILIA & dintorni” - tutti ragazze e ragazzi di CACCAMO - con la collaboraione dell'Amministrazione Comunale e dell'Assessorato al Turismo - accompagneranno i partecipanti al RAID tra i principali siti monumentali consegnando ai conduttori di ogni equipaggio un “calendario” con le immagini più suggestive della Città ed una “brochure” a colori - appositamente stampata - con testi in : italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo, nonchè corredata da oltre 20 foto riproducenti scorci diversi del nostro “ piccolo borgo.....dalla grande storia “.

Tre auto d'epoca del nostro concittadino signor Salvatore Benfratelli faranno da cornice all'evento porgendo il “benvenuti a Caccamo” e rimanendo esposte in Piazza Giorgio Pusateri durante il passaggio della spettacolare carovana così come proposto dalla nostra Associazione e concordato con il i responsabili del RAID e quelli degli enti preposti.

Commenti