Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO FONTANAROSSA: TEMPORALE SU CATANIA, 2 VOLI DIROTTATI A LAMEZIA TERME

3 Settembre 2012 (ore 18:00) - SAC, Società Aeroporto Catania, informa che a causa del forte temporale che intorno alle 16.00 si è abbattuto su Catania si e' reso necessario, per la scarsa visibilità, il dirottamento sullo scalo di Lamezia Terme di due voli, uno proveniente da Londra e l'altro da Napoli. Altri quattro voli in partenza hanno subito rallentamenti delle operazioni: due per Roma Fiumicino, uno diretto a Firenze e l'ultimo con destinazione Milano Linate.Informazioni in tempo reale sul sito www.aeroporto.catania.it consultabile da pc e sui dispositivi mobile IPhone, IPad e Android.

Commenti