Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

AMBIENTE: DALLA REGIONE 5 MILIONI PER RIQUALIFICARE LE AREE FORESTALI

Palermo, 8 set. 2012 - Il dipartimento Azienda Foreste demaniali
dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari della Regione
siciliana finanziera' cinque milioni di aiuti del Piano di sviluppo
rurale (Psr) Sicilia 2007-2013 attraverso il bando della misura
comunitaria 227 per il "Sostegno agli investimenti non produttivi".
Beneficiari dei contributi sono i privati, i comuni e gli enti
pubblici locali che realizzano investimenti funzionali alla
riqualificazione delle aree forestali.

L'obiettivo, ha detto l'assessore regionale al ramo, Francesco Aiello,
"e' migliorare l'ambiente e il territorio, conservando gli ecosistemi
forestali di pregio e favorire la fruizione pubblica delle foreste
siciliane".
La procedura valutativa della misura comunitaria e' a "bando aperto"
(sono previste scadenze diverse per ogni misura), con meccanismo "stop
and go" (sono individuate diverse fasi temporali. alla fine delle quali
vengono acquisite e ammesse alla fase istruttoria le domande
presentate).

Per accedere alle agevolazioni, la domanda di aiuto dovra' essere
presentata, attraverso il sistema informatico Sian: per la prima
sottofase, dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta
ufficiale della Regione siciliana fino al 31 ottobre 2012; per la
seconda sottofase, dal 15 novembre 2012 al 15 gennaio 2013.
Ulteriori informazioni sono gia' disponibili nei siti web
istituzionali: www.psrsicilia.it e www.regione.sicilia.
it/Agricolturaeforeste/Assessorato.
sts

Commenti