Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARCIGAY MESSINA SOLIDALE CON ARCI CITTÀ FUTURA DI BARCELLONA P. G. PER IL VILE ATTO INTIMIDATORIO SUBITO

Messina, 14/09/2012 - Makwan Arcigay Messina attraverso il proprio presidente ed a nome di tutti i volontari/e che ogni giorno lottano per i propri diritti e per il raggiungimento di un equità sociale paritaria e rispettata, è solidale con gli amici di Arci Città futura di Barcellona P. Gotto Messina per il vile atto intimidatorio di cui sono stati vittime. nel ribadire la solidarietà, chiediamo con forza che le istituzioni facciano luce e che i responsabili vengano assicurati alla giustizia. Ai nostri amici ribadiamo la nostra vicinanza e l'auspicio che quanto accaduto non fermi il lavoro che stanno facendo sul territorio.

Rosario Duca
Presidente Arcigay Makwan Messina
..............
Il Segretario, A nome del Direttivo e di tutto il Partito della Rifondazione Comunista di Barcellona, esprime solidarietà per il vile ed increscioso atto intimidatorio subito ai danni del circolo Arci “Città Futura” di Barcellona.

L’Arci, attraverso l’attività che svolge sul territorio barcellonese, rappresenta un presidio di democrazia e di vivere sociale alterativo, fuori dalle logiche che hanno inquinato la nostra Città negli anni passati e forse non ancora del tutto trascorsi.
Oltre alla nostra vicinanza politica e morale, chiediamo che le istituzioni democratiche, le forze dell’ordine vigilino affinché questi atti vili, nel nostro territorio, diventino l’eccezione e non la regola.

Da parte nostra, vogliamo rivolgere un appello ai militanti e simpatizzanti delle forze di Sinistra: occupare tutti gli spazi di socializzazione, non facciamoci spaventare da questi atti ma rilanciamo con ancora più forza e coraggio quanto fatto finora, facciamo squadra per creare nella nostra città un comune sentire antimafioso.

Commenti