Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CACCIA: IL TAR RIBADISCE LA PROSECUZIONE SECONDO LE REGOLE 2010-2012

caccia-cacciatore-000 Palermo, 25 sett. 2012 - A garanzia di tutti gli interessi pubblici coinvolti nell'esercizio dell'attività di caccia, l'assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari informa che la decisione collegiale del Tribunale amministrativo regionale (Tar Sicilia) ha ribadito la sospensione del calendario venatorio 2012-2013 e la prosecuzione della caccia nell'isola secondo le regole adottate nella stagione 2011/2012. Nelle motivazioni della decisione, inoltre, e' precisato che: "L'esigenza di evitare il prodursi di un vuoto di disciplina di un'attivita' soggetta a regime amministrativo comporta che l'operativita' del precedente calendario venatorio non necessita di ulteriori adempimenti sotto il profilo della emanazione o pubblicazione di atti".

sts

Commenti