Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO: UNA GIORNATA DEDICATA ALL’UDITO

Capo d’Orlando (Me), 12/09/2012 - Continua l’attività dell’Associazione Bucaneve Onlus. Sabato 29 Settembre dalle ore 9.00 sino alle ore 13.00, presso la sede sita in via Raffaello a Capo d’Orlano, l’associazione presieduta da Daniela Micale ha organizzato una giornata dedicata all’udito.

“Tenuto conto delle statistiche fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, si osserva che l’Ipoacusia (diminuzione dell’udito) risulta essere al quarto posto fra patologie più diffuse. Nell’ottica di un’analisi orientata a verificare le problematiche di salute più ricorrenti fra i pazienti con oltre 50 anni di età , l’Associazione Bucaneve Onlus di Capo d’Orlando sensibile a tale problematica, offre la possibilità di poter effettuare gratuitamente Sabato 29 Settembre il test dell’udito”.

L’iniziativa sarà condotta dal dott. Carmelo Testa Audioproteista e dal dott. Sandro Gazia specialista in ORL.

Per prenotarsi rivolgersi presso lo Sportello dell’associazione di via Raffaello nei giorni di Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,00.
Le prenotazioni saranno accettate fino al 21 Settembre.

Per ricevere ulteriori informazioni sull’iniziativa chiamare il numero 327 791520.

Commenti