Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

È MORTO MICHAEL CLARKE, IL 'GIGANTE BUONO' DE 'IL MIGLIO VERDE'

04/09/2012 - E' stato un infarto a stroncare il cuore di Michael Clarke Duncan, il commovente 'gigante' del film 'Il miglio verde', con il quale Clarke aveva ottenuto una nomination per l'Oscar, film indimenticabile e dai toni forti e struggenti allo stesso tempo. Michael Clarke aveva 54 anni ed è morto ieri, 3 settembre, in ospedale a Los Angeles, dove si trovava ricoverato dal 13 luglio, a causa di un infarto dal quale il corpulento attore, alto quasi 2 metri, sembra non si fosse mai ripreso.
Michael Clarke doveva la sua notorietà pure ad altri grandi film come "Armageddon" e "Fbi, protezione testimoni".

Michael Clarke Duncan è nato a Chicago il 10 dicembre 1957, è stato un attore e doppiatore, interpretando parecchi film in ruoli da caratterista, il più celebre dei quali è "Il miglio verde" (1999). Per il ruolo interpretato in questo capolavoro Duncan è stato nominato all'Oscar nella categoria miglior attore non protagonista.
Era alto 198 centimetri e pesava circa 150 kg. Per questo era stato conteso da molte squadre di football americano, ma la madre glielo aveva sempre vietato.

Commenti