Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FAVA: “BIOLOGICO E KM ZERO NEL CASO DI VITTORIA IN SICILIA”

fava-claudio-spiga 25/09/2012 - «In caso di vittoria alle regionali la mia squadra di governo resterà in carica 5 anni e investirà in modo organico nel settore agricolo, dove negli ultimi anni le risorse Ue sono state sprecate utilizzandole in modo assistenziale». A dirlo all'Adnkronos è Claudio Fava, candidato di Sel, Idv e Federazione della Sinistra alla Presidenza della Regione siciliana, che stamani ha incontrato a Palermo i vertici della Coldiretti dell'Isola, il presidente regionale, Alessandro Chiarelli, e il direttore Giuseppe Campione.

«Occorrerà puntare - spiega Fava - sulla multifunzionalità dell'agricoltura, investire sulla tutela del km zero e sulle aziende biologiche che nell'Isola sono circa 750. Ancora occorrerà lavorare su un marchio regionale di qualità e sulla filiera corta: C'è molto da fare per aiutare un comparto che è una risorsa per la Sicilia».

Commenti