Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FAVA: “BIOLOGICO E KM ZERO NEL CASO DI VITTORIA IN SICILIA”

fava-claudio-spiga 25/09/2012 - «In caso di vittoria alle regionali la mia squadra di governo resterà in carica 5 anni e investirà in modo organico nel settore agricolo, dove negli ultimi anni le risorse Ue sono state sprecate utilizzandole in modo assistenziale». A dirlo all'Adnkronos è Claudio Fava, candidato di Sel, Idv e Federazione della Sinistra alla Presidenza della Regione siciliana, che stamani ha incontrato a Palermo i vertici della Coldiretti dell'Isola, il presidente regionale, Alessandro Chiarelli, e il direttore Giuseppe Campione.

«Occorrerà puntare - spiega Fava - sulla multifunzionalità dell'agricoltura, investire sulla tutela del km zero e sulle aziende biologiche che nell'Isola sono circa 750. Ancora occorrerà lavorare su un marchio regionale di qualità e sulla filiera corta: C'è molto da fare per aiutare un comparto che è una risorsa per la Sicilia».

Commenti