Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

FAVA. FONDI RISERVATI: "STUPISCE CROCETTA, SPONSOR DI LOMBARDO CON IL TENACE PD"

25/09/2012 - «Se fosse possibile, Raffaele Lombardo si dovrebbe dimettere per la seconda volta. L'inchiesta avviata dalla procura sull'opacità dei fondi riservati e sui criteri privatissimi di spesa (come per esempio, i contributi agli amici Salesiani di Catania...) conferma il tratto principale di questo governo: la politica e la spesa regionale come fabbrica e mantenimento del consenso. Stupisce (ma fino a un certo punto) il silenzio di Crocetta, che di Lombardo e dell'appoggio del Pd al suo governo è stato tenace sponsor politico. Da presidente, più che garantire trasparenza all'uso dei fondi riservati, li abolirò: immaginare una voce di spesa personale del presidente non è un modo per risolvere i drammi sociali dei siciliani ma per trasformarli in obbedienza elettorale.
Quanto all'inchiesta parallela, aperta dalla Procura sui bilanci allegri dei gruppi parlamentari all'Ars, Musumeci, Miccichè e Crocetta hanno perso l'occasione per mettere ai disposizione su quei bilanci la chiarezza che adesso giustamente pretendono i magistrati».

Commenti