Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FORMICA: I GOVERNI NAZIONALE E REGIONALE SI IMPEGNINO PER SPEGNERE GLI INCENDI CHE STANNO DEVASTANDO TUSA

Palermo, 28/09/2012 - "Il governo nazionale insieme a quello regionale devono da subito aumentare gli interventi per frenare e spegnere gli incendi che da giorni oramai stanno distruggendo il territorio di Tusa. E' necessario incrementare le forze in sinergia su tutti i fronti dalla Protezione Civile ai Vigli del Fuoco all' esercito per riuscire a placare il fuoco che ha già distrutto una parte della natura e non solo, della città di Tusa."
E' quanto afferma in una nota i deputato regionale del Pdl Santi Formica.
.....................
''Abbiamo bisogno di aiuto, fuoco alle porte di Castel di Tusa. Sos''. Questo il testo del drammatico messaggio che la scorsa notte il sindaco di Tusa (Me), Angelo Tudisca, ha inviato ai suoi concittadini per chiedere la mobilitazione. Per la seconda notte consecutiva le fiamme hanno divorato il territorio messinese. Sarebbero oltre 1.000 gli ettari bruciati, alcune famiglie sono state evacuate per precauzione, decine di animali d'allevamento sono stati arsi vivi dalle fiamme.

Due boschi distrutti, trenta aziende agro-pastorali evacuate, un intero paese circondato dalle fiamme. A San Mauro Castelverde (Pa), nelle Madonie, si vive quella che per il vice sindaco Giovanni Nicolosi e' ''una vera Apocalisse''. Sono tanti i fronti che da tre giorni impegnano squadre dei vigili del fuoco, uomini della Protezione civile e della Forestale e numerosi volontari. Il paese e' mobilitato per fermare uno scempio ambientale di enormi proporzioni.

Commenti

  1. Bravo formica come sempre vicino alle problematiche sociali 365 gg l anno

    RispondiElimina
  2. Ma per 5 anni il deputato Formica cosa ha fatto per la nostra provincia??? E poi lui che mobilita la regione e quindi se stesso... Siamo alla frutta! Forza Ninì Germanà rottama questi personaggi antichi e pieni di tarlo!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.