Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

GALATI MAMERTINO, I SOCIALISTI DEI NEBRODI COMMEMORANO SALVATORE CARNEVALE


GALATI MAMERTINO, 21 settembre 2012 - Nell’ambito delle iniziative organizzate per celebrare i centoventi anni del Partito Socialista Italiano, i socialisti dei Nebrodi terranno Domenica 23 settembre a Galati Mamertino (ME), a partire dalle ore 9,30 presso la Sala consiliare del Municipio, un convegno per commemorare il sindacalista socialista Salvatore Carnevale, nato nel centro nebroideo in provincia di Messina il 23 settembre del 1923 ed ucciso dalla mafia a Sciara (PA) il 16 maggio 1955.
Presiederà la manifestazione Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, mentre introdurrà i lavori Alfonso Fratacci dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Concluderanno gli ex ministri socialisti Valdo Spini e Salvo Andò, rispettivamente presidente della Fondazione Circolo Rosselli e della Fondazione Nuovo Mezzogiorno.

Commenti