Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

GERMANA’ (PDL): “IL DDL ANTICORRUZIONE FORTEMENTE VOLUTO DA ANGELINO ALFANO”

alfano mancinoPalermo, 25 set 2012 - ''Il Professor Monti ha ceduto alla tentazione del populismo e non sono tardate ad arrivare le consuete mistificazioni per cavalcare polemiche e le solite strumentalizzazioni finalizzate a rinfocolare l'ondata di dissenso ed antipolitica''. Lo afferma il parlamentare del Pdl, Nino Germana'. ''E' impossibile e disonesto intellettualmente attribuire responsabilità al Pdl per lo stallo e l'impasse - conclude l'esponente pidiellino - anzi tutti dovrebbero riconoscere che il ddl anticorruzione è nato ed è stato fortemente voluto da Angelino Alfano nella sua qualità di Guardasigilli''.

Commenti