Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: INCONTRO POSITIVO A PALERMO PER LA COSTA DI CAPO CALAVÀ L’AREA COSTIERA DI S. GIORGIO

Gioiosa Marea, 27/09/2012 - Incontro positivo stamani all’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente di Palermo tra l’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea, il Dirigente Generale dott. Giovanni ARNONE e l’ing. Bruno MANFRE’ del Dipartimento Protezione Civile.
Durante l’incontro si sono definite le modalità d’intervento urgente a tutela della costa di Capo Calavà. Si è discusso inoltre di procedere ad ulteriore intervento di somma urgenza a protezione dell’area costiera in prossimità del campo sportivo della frazione S. Giorgio di Gioiosa Marea.
Gli interventi anzidetti saranno realizzati nel più breve tempo possibile una volta espletati gli adempimenti amministrativi previsti dalla vigente normativa.

Commenti