Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, PROSEGUONO SPEDITAMENTE I LAVORI SULLA S.S. 113 TRA LE DUE GALLERIE DI CAPO CALAVÀ

GIOIOSA MAREA, 28/09/2012 - Proseguono speditamente i lavori lungo la S.S. 113 nel comune di Gioiosa Marea.
Stamani è stato effettuato un sopralluogo alla presenza del Sindaco e del Direttore Operativo dei lavori dell’ANAS Geom. Francesco CACCAMO.
Tra le due gallerie di Capo Calavà sono stati ultimati i lavori di rimozione delle vecchie barriere paramassi e oggi con l’intervento dell’elicottero si stanno posizionando le reti di contenimento ed il materiale per gli ancoraggi. Resta da completare la posa degli ancoraggi e delle funi di contenimento.
Ultimata, inoltre, la posa delle reti al Brigantino.
Pertanto, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, entro il 9 novembre saranno ultimati i lavori così come previsto dal crono programma.


Commenti