Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

“GIOVANE SINISTRA” RIPRENDE LE PUBBLICAZIONI, ANTONIO MATASSO E' IL NUOVO DIRETTORE

Palermo, 20 settembre 2012 - Ha ripreso le pubblicazioni da settembre lo storico mensile “Giovane Sinistra”, organo ufficiale della Federazione dei Giovani Socialisti (FGS) fondato nel giugno del 1976, che fu diretto da Enrico Mentana. La nuova serie, on line sul sito www.giovanesinistra.it, ha come direttore Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, ma anche giornalista di lunga esperienza. Matasso ha collaborato con il settimanale regionale “Il Siciliano” e con le testate “Cronache Parlamentari Siciliane” e “L’Euromediterraneo”, riviste edite dall’Assemblea Regionale Siciliana attraverso la Fondazione Federico II. Ha realizzato servizi giornalistici su diverse emittenti televisive regionali siciliane e negli anni ha scritto anche su “MondOperaio”, “Avanti!” e sul quotidiano siculo-calabrese “Gazzetta del Sud”.

Commenti