La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

I LAVORATORI ASU INCONTRANO A ERICE I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIA

25/09/2012 - Si svolgerà mercoledi 26 settembre alle ore 17.00 c/o la Palestra “Pino Cardella” Via Capua - Casa Santa Erice (Trapani), l' attesissimo incontro tra i lavoratori Asu della Sicilia ( Dlgs 280/97 e circ. 331/99 ) e i candidati alla Presidenza alla Regione . L' evento organizzato dal comitato autonomo lavoratori Asu avrà come tema principale la problematica di questi lavoratori che da oltre quindici anni prestano la loro attività lavorativa nei vari enti in una condizione di “ precari tra precari “ e che in questo momento vivono nell' incertezza assoluta sia del finanziamento del sussidio mensile per i prossimi mesi di novembre e dicembre e sopratutto senza nessuna garanzia di prosecuzione delle attivita socialmente utili per gli anni a venire.

Il comitato ascolterà e dibatterà con proprie proposte le iniziative che intendono intraprendere i candidati alla presidenza della Regione Siciliana per la stabilizzazione occupazionale dei circa sei mila lavoratori Asu .   Vista l' importanza dell' incontro il coordinamento si augura la massiccia presenza degli asu siciliani e anche dei rappresentanti delle varie amministrazioni comunali o enti che utilizzano questi lavoratori.

Commenti