Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA LEGGE ELETTORALE A RADIO ANCH'IO CON I SOLITI NOTI IN STUDIO

05/09/2012 - Da settimane a un passo dal traguardo la legge elettorale sembra trovarsi nuovamente a un punto fermo. Tutti d’accordo, almeno a parole, nel voler riconsegnare agli elettori la scelta dei candidati, ma restano le divergenze su collegi, preferenze, quale maggioritario, quale proporzionale. Nel giorno in cui sulla questione si riunisce il comitato ristretto della commissione Affari Costituzionali, Radio Anch’Io aprirà la puntata in onda su Radio1 mercoledì 5 settembre alle 9.05 con un confronto fra politici e giornalisti. Saranno ospiti di Ruggero Po Maurizio Gasparri (Pdl), Rosi Bindi (Pd), Gian Paolo Dozzo (Lega Nord), Lorenzo Cesa (Udc), Patrizia Bugnano (Idv) e i giornalisti Mario Sechi, direttore del Tempo e Claudio Sardo, direttore dell’Unità.

Commenti