Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA LEGGE ELETTORALE A RADIO ANCH'IO CON I SOLITI NOTI IN STUDIO

05/09/2012 - Da settimane a un passo dal traguardo la legge elettorale sembra trovarsi nuovamente a un punto fermo. Tutti d’accordo, almeno a parole, nel voler riconsegnare agli elettori la scelta dei candidati, ma restano le divergenze su collegi, preferenze, quale maggioritario, quale proporzionale. Nel giorno in cui sulla questione si riunisce il comitato ristretto della commissione Affari Costituzionali, Radio Anch’Io aprirà la puntata in onda su Radio1 mercoledì 5 settembre alle 9.05 con un confronto fra politici e giornalisti. Saranno ospiti di Ruggero Po Maurizio Gasparri (Pdl), Rosi Bindi (Pd), Gian Paolo Dozzo (Lega Nord), Lorenzo Cesa (Udc), Patrizia Bugnano (Idv) e i giornalisti Mario Sechi, direttore del Tempo e Claudio Sardo, direttore dell’Unità.

Commenti