Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA SERIT DIVENTA 'RISCOSSIONE SICILIA' E PENSA AL PROPRIO RISPARMIO (MA NON DEL CONTRIBUENTE?)

Palermo, 1 settembre 2012 - Oggi, primo settembre, la Serit Sicilia spa, la societa' che ha gestito la riscossione dei tributi nell'isola, perfeziona il processo di concentrazione con Riscossione sicilia Spa, nell'ambito della riduzione delle società partecipate dalla Regione siciliana. L'Agente di riscossione diviene Riscossione Sicilia spa, adesso direttamente partecipata al 90% dalla Regione siciliana e per il 10% da Equitalia spa.

La concentrazione, che a breve sara' seguita da un ampio processo di riorganizzazione, punta anche in questo caso a contenere e razionalizzare la spesa pubblica, con riduzione di strutture amministrative, amministratori e compensi.

L'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, insieme ai vertici della societa', illustrera' i contenuti e gli effetti dell'intera operazione in una conferenza stampa che si terra' martedi' 4 settembre alle 10 nella sala Marzio Tricoli dell'assessorato, in Via Notarbartolo 17.

Commenti