Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LA SERIT DIVENTA 'RISCOSSIONE SICILIA' E PENSA AL PROPRIO RISPARMIO (MA NON DEL CONTRIBUENTE?)

Palermo, 1 settembre 2012 - Oggi, primo settembre, la Serit Sicilia spa, la societa' che ha gestito la riscossione dei tributi nell'isola, perfeziona il processo di concentrazione con Riscossione sicilia Spa, nell'ambito della riduzione delle società partecipate dalla Regione siciliana. L'Agente di riscossione diviene Riscossione Sicilia spa, adesso direttamente partecipata al 90% dalla Regione siciliana e per il 10% da Equitalia spa.

La concentrazione, che a breve sara' seguita da un ampio processo di riorganizzazione, punta anche in questo caso a contenere e razionalizzare la spesa pubblica, con riduzione di strutture amministrative, amministratori e compensi.

L'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, insieme ai vertici della societa', illustrera' i contenuti e gli effetti dell'intera operazione in una conferenza stampa che si terra' martedi' 4 settembre alle 10 nella sala Marzio Tricoli dell'assessorato, in Via Notarbartolo 17.

Commenti