Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

LEONARDO PIERACCIONI A CATANIA PER L’OMAGGIO A LARDANI E ANTEPRIMA ITALIANA DI RESIDENT EVIL RETRIBUTION

Continua il laboratorio Ideare la campagna di lancio di un film tenuto da Fandango; l’Omaggio a Federico Fellini e il documentario Venti Anni


26/09/2012 - Seconda giornata domani  – giovedì 27 settembre - a Catania della decima edizione del TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi che si svolgerà dal 26 al 29 settembre 2012. Il festival è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti  e si tiene nell’ex Monastero dei Benedettini, ora sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania e presso il Cine-Teatro Metropolitan.

Il programma di domani, giovedì 27 settembre, prevede alle ore 10:00 all’Auditorium dell’ex Monastero dei Benedettini la rassegna dei migliori trailer passati in concorso nei dieci anni di TrailersFilmFest. A seguire, il testing trailer con alcuni trailer in anteprima e alle ore 12:00 incontro con Marco Innocenti di Brivido & Sganascia, che ha curato il visual di questa edizione del festival e che racconterà il mestiere del Poster Maker nel cinema. Alle ore 15:00, rassegna di trailer con l’Omaggio ad Alberto Lardani, uno dei più grandi trailer-maker italiani, scomparso qualche anno fa. A seguire, alle ore 16:00, tavola rotonda su Lo stile di Alberto Lardani, alla presenza di Gianluca Benelli, Miro Grisanti, Sara Lardani, Gianluca Pignataro e del regista Leonardo Pieraccioni, di cui Lardani fu trailer-maker. Alle ore 17:00, proiezione del documentario Venti Anni, di Giovanna Gagliardo, dedicato ad uno degli eventi che hanno cambiato il mondo, la caduta del muro di Berlino del 1989, e ad un altro appuntamento con la storia, il crac della Banca americana Lehman Brothers del 2008.
 
In aula 1, alle ore 10:00 continua il workshop Ideare la campagna di lancio di un film, tenuto da Fandango, con il direttore marketing Gianluca Pignataro, l’art director Federico Mauro e il trailer maker Alessandro Pantano.
In aula 2, alle ore 10:00 le proiezioni dei trailer in concorso e a seguire la rassegna di trailer in Omaggio a Federico Fellini. Alle ore 15:00, lo Sportello di orientamento allo spettacolo a cura di OSA – Istituto Europeo di Orientamento allo Spettacolo e Arti Visive.

La serata Trailers Première al Cine-Teatro Metropolitan, presentata dall’attrice Antonella Salvucci, ha inizio a partire dalle ore 21:00 con la consegna del Premio come Miglior Campagna Promozionale a Fandango per il film Magnifica Presenza. A seguire, il Premio Rivelazione dell’Anno al film Io sono Li, di Andrea Segre. Quindi l’anteprima del film Resident Evil: Retribution, che sarà distribuito da Warner Bros., quinto episodio della saga basata sull’omonimo videogioco, diretto da Paul W.S. Anderson e interpretato da Milla Jovovich e Michelle Rodriguez. Il T-virus creato dalla Umbrella Corporation continua a devastare la Terra, trasformando l’intera popolazione in una legione di zombie cannibali. L’ultima e sola speranza della razza umana, Alice, si risveglia nel cuore operativo più nascosto della Umbrella scoprendo interessanti novità sul suo misterioso e complicato passato…

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Commenti