Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

LIPARI MALTEMPO: IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE GABRIELLI RISPONDE A GERMANA’

Lipari, 20/09/2012 - “A seguito della tragedia che, giorno 15 settembre, ha colpito il territorio del Comune di Lipari, nel quale si è abbattuto un nubifragio dalla portata devastante che ha causato danni ingentissimi per le costruzioni e disseminato panico tra la popolazione, spaventata per la propria incolumità, sono orgoglioso nel comunicare e diramare la risposta pervenutami dal Dipartimento della Protezione Civile e inoltratami personalmente dal Capo Franco Gabrielli.

Il contatto tempestivo da me intrapreso a livello istituzionale, l’azione condotta dal Comune di Lipari che ha prontamente attivato personale e mezzi in loco adibiti per la rimozione di detriti, ed il supporto svolto da geologi e tecnici che già il giorno dopo il violento fenomeno temporalesco, hanno condotto le indagini e le valutazioni, sono la tangibile dimostrazione dell’interesse e dell’importanza prioritaria attribuita alla situazione delle Isole eolie che in tutti i modi ed in tutte le sedi sono pronto a tutelare in quanto patrimonio e ricchezza inestimabile da difendere e valorizzare”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà, candidato alle elezioni del 28 ottobre 2012 per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Commenti