Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MAURO DE MAURO: "UCCISO DAL POTERE POLITICO-AFFARISTICO-MAFIOSO"

PALERMO, 16 SET 2012 - "Le motivazioni della sentenza emessa dalla prima sezione della Corte d'assise di Palermo dicono che fu ucciso perché stava per rivelare verità scomode sulla morte di Enrico Mattei, presidente dell'Eni. Se De Mauro fosse riuscito a dipanare le nebbie che avevano avvolto quella vicenda, avrebbe senza ombra di dubbio messo a rischio l'impunità di personaggi 'intoccabili'. Ma non è quella l'unica inchiesta scomoda portata avanti da De Mauro: è chiaro che pagò con la vita il suo essere un giornalista libero e indipendente, che non rispondeva ai dettami di quel potere politico-affaristico-mafioso che, con tutta evidenza, ne decretò la fine. Ed è davvero doloroso ripensare ai quarant'anni di depistaggi, misteri e bugie che hanno coperto i responsabili politico-mafiosi di questa scomparsa. Chi oggi si occupa di informazione ha il dovere di onorare la memoria di De Mauro e degli altri coraggiosi e onesti giornalisti uccisi per essere stati troppo vicini alla verità sui legami tra mafia e politica".

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente della Commissione CRIM (sul crimine organizzato, la corruzione e il riciclaggio di denaro) del Parlamento Europeo, ricordando il quarantaduesimo anniversario della scomparsa del giornalista de L'Ora Mauro De Mauro.

Commenti