Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: 20 ENNE ARRESTATO CON QUASI UN CHILO DI MARIJUANA

Messina, 14 settembre 2012 - Proseguono incessanti ed a ritmo incalzante anche in questi giorni, i servizi finalizzati a prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo peloritano, ed in particolare nella zona sud cittadina. In proposito, nella mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Messina Sud hanno tratto in arresto un giovane 20enne ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
I militari dell’Arma, a seguito di mirata attività investigativa, hanno effettuato una perquisizione domiciliare nell’abitazione del messinese D’ALI’ Antonino, classe 1992.
Dopo avere proceduto alla perquisizione dell’abitazione del giovane, i Carabinieri hanno recuperato, abilmente occultati all’interno di una valigetta per attrezzi di lavoro, 500 grammi circa di sostanza stupefacente tipo “marijuana”.

Nel corso della perquisizione, i militari rinvenivano altresì, contenuti in una busta di cellophane, ulteriori 300 grammi di analoga sostanza stupefacente.
Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro e sarà inviata al Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina, per le previste analisi di laboratorio.
Per D’ALI’ Antonino, stante la flagranza di reato, sono scattate le manette per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Il Giudice del Tribunale di Messina, dopo aver convalidato l’arresto nel corso del giudizio direttissimo tenutosi nella mattinata odierna, ha disposto, nei confronti del prevenuto, la permanenza presso il proprio domicilio in regime degli arresti domiciliari.

Commenti