Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: CERCANSI ATTORI PER IL FILM "RAGAZZE A MANO ARMATA"

Messina, 19/09/2012 - Giovedì 20 settembre dalle ore 15, presso la sede di ACTORGYM di Via Macello Vecchio, 3 a Messina, si terranno i provini per il nuovo film di Fabio Segatori "RAGAZZE A MANO ARMATA". La casa di produzione romana BABYFILMS cerca attori e attrici per il film "Ragazze a Mano Armata", una action comedy alla siciliana.
"Ragazze a mano armata" è un film che intende smentire i luoghi comuni che emergono puntualmente quando si parla di Sicilia e di Corleone in particolare: mafia, maschilismo e arretratezza.
È il racconto divertente di come tre ragazze si trasformano da studentesse in improbabili rapinatrici, secondo le regole della “commedia degli equivoci”.
E' prevista la partecipazione al cast anche di Caterina Guzzanti. Le riprese si svolgeranno a Messina dal 1° al 21 ottobre, si ricercano vari personaggi e figurazioni.

Commenti