Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, PANORAMICA DELLO STRETTO: PUBBLICATA LA PROCEDURA PER UN CHIOSCO NELL’AREA DI PARCHEGGIO


MESSINA, 14/09/2012 - Il dirigente del 4° Ufficio dirigenziale “Protezione Civile e Difesa suolo, Viabilità 1° Distretto” Unità operativa “Autorizzazioni e Concessioni” della Provincia regionale, Giuseppe Celi, ha pubblicato la procedura di evidenza pubblica per l’individuazione dei soggetti a cui concedere il suolo pubblico per l’istallazione di un chiosco, in un’area di parcheggio della S.P. 43/B Panoramica dello Stretto, nel Comune di Messina. Il canone annuo di concessione posto a base di gara è fissato in tremila euro al rialzo.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata in plico chiuso con cera lacca, contenente tutti i documenti, presso il Protocollo generale entro e non oltre le ore 12 di venerdì 21 settembre 2012.

Commenti