Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MONTALBANO ELICONA: 4 PERSONE DENUNCIATE PER LESIONI PERSONALI E MINACCIA

26 settembre 2012 - Ieri mattina, a conclusione di una intensa attività investigativa, i Carabinieri della Stazione di Montalbano Elicona (ME) hanno identificato e deferito in stato di libertà quattro uomini responsabili di lesioni personali aggravate e minaccia aggravata.
Nella circostanza, all’esito della fruttuosa attività di indagine avviata nello scorso mese di agosto, è emerso che il 18 agosto i quattro uomini appartenenti allo stesso nucleo famigliare, a causa di dissidi di natura privati, si sono resi responsabili di aggressione e minacce nei confronti di un 42enne residente a Montalbano Elicona (ME).

Commenti