Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NASO – BAZIA, GARA DI REGOLARITA’ AUTO D’EPOCA

Naso (Me), 06/09/2012 - Quello delle auto d’epoca è senz’altro un mondo vasto e ricco di fascino che catalizza l’interesse di moltissimi appassionati. Una splendida manifestazione di sport, di incontro, di amicizia, di solidarietà e, soprattutto, di promozione turistica per il nostro amato territorio. Gli occhi curiosi di grandi e piccini, potranno saggiare la cura dei dettagli e la perfetta manutenzione delle automobili storiche.
Insomma, un tuffo nel glorioso passato automobilistico italiano e non solo, segnato dall’ ammirazione di questi incomparabili veicoli storici considerevoli di nobile e degno design.
L’avvincente gara seguirà il Regolamento Nazionale di Regolarità Turistica Auto Storiche, difatti, verranno posizionati dei pressostati nei punti stabiliti, conformemente al regolamento, in modo da rendere avvincente l’ambito trofeo. L'evento è stato concepito con il duplice obiettivo di riunire la comunità, suscitando quel senso di appartenenza ai vecchi valori che queste auto contribuiscono a rappresentare, e di far visitare attraverso le visite guidate il centro storico della Città di Naso, con le sue splendide opere architettoniche ed artistiche.
La sicurezza dei partecipanti e dei normali automobilisti sarà garantita dalla presenza delle forze dell’ordine, in particolare della polizia stradale. Il raduno si concluderà alle ore 16:30 con la premiazione del pilota vincente.

Cono Scordino

Commenti