Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NISSAN RICHIAMA LE QASHQAI: URGENTI ISPEZIONI PER PROBLEMI AL VOLANTE


14/09/2012 - La casa automobilistica nippo-francese Nissan ha annunciato il richiamo di circa 51.000 veicoli nel mondo, per problemi legati al volante.
Il richiamo, ha spiegato l'azienda in una nota, riguarderà principalmente il mercato europeo. La casa automobilistica ha tenuto a precisare che si tratta di un richiamo cautelativo anche se l’appello riveste carattere di urgenza, in quanto sono stati segnalati incidenti legati ad un guasto al meccanismo del volante che in un caso è rimasto nelle mani di un automobilista finlandese durante la guida.
Un portavoce di Nissan ha riferito che la causa era stata rintracciata in una partita difettosa di circa 600 volanti che erano stati consegnati alla fabbrica di Sunderland nel Tyne and Wear.
Il problema è nel meccanismo che connette il volante al piantone dello sterzo.
Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, vista l’urgenza del richiamo da parte della  casa automobilistica per la situazione di pericolo in sui ci si potrebbe trovare gli automobilisti, in via cautelativa, invita i proprietari a contattare i loro locali concessionari Nissan per controllare se le auto hanno quel volante difettoso.

Commenti