Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PATTI, VERTENZA CALECA: LA NUOVA SOCIETÀ RIASSUME SOLO LA METÀ DEI DIPENDENTI, LASCIANDO A CASA OLTRE 25 LAVORATORI

Il Segretario CGIL Patti, Stefano Maio ha inviato una lerrera al sindaco di Patti, avv. Mauro Aquino, “per informarLa che solo una parte dei lavoratori messi in mobilità dalla Caleca ceramiche, a causa della crisi economica, sono stati riassunti: solo la metà dei 49 dipendenti, lasciando a casa oltre 25 lavoratori”
Patti, lì 13/09/2012 - Sig. Sindaco, la presente per informarLa che la Caleca Italia nei mesi scorsi, a causa della crisi economica e delle difficoltà finanziarie, ha messo in mobilità i 49 dipendenti. In quella fase, come Organizzazione sindacale, vista la impossibilità di soluzioni alternative, al fine di salvaguardare i lavoratori, abbiamo firmato l’accordo con un preciso impegno che se successivamente si verificavano condizioni di ripresa dell’attività produttiva, tutte le 49 unità venivano riassunte.

Ebbene, dopo la messa in mobilità di tutto il personale, la Caleca Italia ha stipulato un accordo per un contratto d’affitto dello stabilimento con una nuova società “La Majolica Italiana Srl amministratore unico la Dott.ssa Scarpulla Maria Giuseppa”; questa nuova società ha riassunto circa la metà dei 49 dipendenti, lasciando a casa oltre 25 lavoratori.

E’ in questo quadro, che Le chiediamo di voler promuovere un incontro tra le OO.SS. e la Majolica Italiana Srl, al fine di verificare se esiste concretamente un piano industriale che possa rilanciare e garantire ulteriore occupazione, in una realtà come quella pattese che ha estremo bisogno di serie risposte per il Lavoro.

Sicuro di un Suo positivo riscontro, Le porgo Cordiali Saluti.

Il Segretario CGIL Patti
Stefano Maio

Commenti