Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIANO CARCERI: LOCALIZZATA LA NUOVA AREA PER IL PENITENZIARIO DI CATANIA

CATANIA, 15/09/2012 - E' stata siglata questa mattina nella sede della Presidenza la rimodulazione del piano carceri per la Sicilia. A sottoscrivere l'intesa i vertici dell'assessorato regionale al Lavoro, su delega della Presidenza della Regione, e il Commissario delegato per l'emergenza conseguente al sovrappopolamento degli istituti penitenziari presenti sul territorio nazionale. Il documento localizza le aree destinate al nuovo istituto penitenziario di Catania che avra' capienza di 450 posti e sorgera' al fianco del penitenziario di Bicocca.

Commenti