Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PIRAINO. CONVEGNO SULLE AZIONI PER LO SVILUPPO RURALE

20/09/2012 - Si svolgerà oggi alle 17:30 al Palacultura “Don Pino Puglisi” di Gliaca di Piraino, il convegno dal titolo “Nebroidee: azioni e misure per lo sviluppo rurale” promosso dal Gal Nebrodi Plus con il patrocinio del Comune di Piraino. Si parlerà dei bandi attivi per aziende, associazioni ed enti locali nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2007/2013. Il GAL Nebrodi plus diviene il facilitatore che semplifica l’approccio delle pubbliche amministrazioni nei confronti del piano di sviluppo rurale indetto dalla comunità europea. Interverranno il sindaco di Piraino, Dott.ssa Gina Maniaci e il Dr. Salvatore Sidoti Pinto, vice presidente del GAL Nebrodi Plus.

Commenti