
Messina, 27/09/2012 - L'Accademia Internazionale "Amici della Sapienza" di Messina indice la ventesima edizione del Premio Letterario "N. Giordano Bruno". Il premio si articola in tre sezioni:
A) poesia in lingua,
B) poesia in vernacolo,
C) narrativa edita.
Alle sezioni A e B si concorre con una o due poesie, (max 25 versi) a tema libero ed in triplice copia, in una sola delle copie dovrà essere apposta la firma, l'indirizzo, eventuale e-mail e il numero telefonico dell'autore; quest’ultima copia deve essere inserita in una busta chiusa a parte, ed acclusa nello stesso plico degli elaborati. Alla sezione narrativa si partecipa con un romanzo edito nell'ultimo quinquennio. Sono ammesse opere di saggistica. I testi pervenuti, anche se non premiati, non verranno restituiti.
La Giuria, nominata dal Consiglio Direttivo, sarà composta da illustri personalità del mondo artistico - culturale. Le decisioni della Giuria sono inappellabili.
I premi consistenti in trofei, coppe, targhe, medaglie e diplomi dovranno essere ritirati
personalmente dai vincitori o da loro delegati, previa intesa con la direzione del premio.
Nel contesto della suddetta manifestazione si terrà il Premio "Amici della Sapienza" XVI Ed. (la partecipazione è gratuita) riservato alle Scuole a cui possono partecipare con una sola poesia inedita, studenti delle scuole medie di 1° e 2°grado.
Ogni Scuola partecipante dovrà far pervenire alla GIURIA del Premio presso la sede dell'Accademia, l'elenco di 10 poesie (con a fianco il nominativo dell'autore, classe e sezione di appartenenza) selezionate da una Commissione di docenti della stessa Scuola, unitamente al testo della poesia 1A classificata, la quale verrà regolarmente premiata, avendo cura di segnalare anche i nominativi dei Docenti che hanno fatto parte della Commissione. La Giuria dell'Accademia sceglierà tra le poesie prime classificate di ogni scuola il vincitore assoluto del Premio "Amici della Sapienza" XVI Ed.
La cerimonia di premiazione avrà luogo in locali prestigiosi nel mese di Dicembre 2012, la data e l’ubicazione esatta saranno resi noti successivamente.
Tutti gli elaborati dovranno pervenire entro il 10 novembre 2012 alla segreteria del premio, al
seguente indirizzo:
Accademia Internazionale "Amici della Sapienza"
c/o Prof. Teresa Rizzo
Via G. La Farina n.91 is. R - 98123 Messina.Tel.090/2928229
II Presidente Rettore (Prof. Teresa Rizzo)
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.