Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PROGETTO “STILI DI VITA IN MOVIMENTO PER COMBATTERE L’OBESITÀ INFANTILE”, LA SECONDA FASE A BROLO


Brolo, 27 settembre 2012 - Il progetto “Stili di Vita” nel secondo modulo prevede l’attività di divulgazione nelle scuole e la somministrazione di un questionario sulle abitudini alimentari.
Le attività previste nella seconda fase prevedono:
- Data prevista di avvio : ottobre 2012
- Cronogramma:
a) da ottobre 2012 elaborazione di un questionario per la acquisizione dei dati sulle abitudini alimentari e sportive nella fascia evolutiva.
b) Da ottobre 2012 individuazione e formazione degli operatori di campo addetti all’attività di sensibilizzazione sul territorio e alla promozione del progetto, attraverso i circuiti scolastici e sportivi.
c) da novembre a febbraio 2012 somministrazione del questionario attraverso il circuito scolastico ed attraverso manifestazioni culturali e sportive e nei luoghi di aggregazione in tutto il territorio siciliano, con particolare riferimento anche alla piccola media e grande distribuzione;
d) Marzo/Aprile 2012 presentazione del report e della pubblicazione finale sulle buone pratiche e gli stili di vita.

Fausto Ridolfo presidente provinciale di Mdc dichiara che il progetto “Stili di Vita” è un progetto strategico, che evidenzia le opportunità per uno sviluppo sostenibile che favorisca una crescita dell’individuo in modo sano, in perfetta armonia ed equilibrio, ed al contempo favorisca le economie locali, perché se non cresce la consapevolezza del consumatore, il lavoro per un’agricoltura di qualità rischia di risultare vanificato, e così anche i riferimenti alle tradizioni locali.
Alla fine dei percorsi proposti saranno forse proprio i “piccoli” consumatori a saper consigliare i genitori !
Creare una campagna indirizzata al contrastare il fenomeno dell'obesità infantile in termini di prevenzione, attraverso l'attività motoria e la creazione di spazi quotidiani di attività fisica che non si possono separare da uno stile di vita alimentare corretto.

Commenti