Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A BALLARO' SCHIFANI 'GIUDICA' LA CLASSE POLITICA ALLA LUCE DELLO SCANDALO DELLA REGIONE LAZIO

Questa sera alle ore 21.05 su Rai3, un intervento del presidente del Senato Renato Schifani. Tra gli ospiti di Giovanni Floris il presidente dell’IdV Antonio Di Pietro
25/09/2012 - Che giudizio dare della classe politica italiana alla luce dello scandalo della Regione Lazio? E’ il tema della puntata di Ballarò in onda martedì 25 settembre alle 21.05 su Rai3, durante la quale ci sarà un intervento del presidente del Senato Renato Schifani. Tra gli ospiti di Giovanni Floris il presidente dell’IdV Antonio Di Pietro, il responsabile industria della FIOM Giorgio Ariaudo, il direttore di “Panorama” Giorgio Mulè, l’editorialista del “Corriere della sera” Gianantonio Stella, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti