Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

LOMBARDO: "IL GEOMETRA VECCHIO HA VIOLATO IL RAPPORTO DI FIDUCIA"

Palermo, 7 set. 2012 - "È indubitabile che il geometra Vecchio abbia sconsideratamente violato il rapporto di fiducia con il Presidente, sul quale si fondava la sua nomina ad assessore. Il geometra, infatti, non aveva vinto alcun concorso. Egli ha usato termini volgari e irriguardosi nei confronti anche dei suoi colleghi di giunta provocando un clima di permanente tensione. Ha diffuso spesso notizie false, ad esempio a proposito di "elargizioni di utilita' elettoralistica" che la giunta avrebbe deliberato.

In effetti, nel contesto della crisi di liquidita' che attraversa la Regione siciliana, sono state definite delle priorita' nell'impiego delle risorse disponibili.

Si sono privilegiati: il "servizio al debito" (accantonamenti per pagare le rate di mutuo); gli stipendi ai dipendenti (nessuno dei quali e' stato assunto da questa amministrazione che, anzi, ha promosso la legge per il blocco delle assunzioni fin dal 2008); la formazione professionale, per colmare il ritardo del pagamento degli operatori.

Va sottolineato, inoltre, che dopo la presa di posizione della maggioranza degli assessori, la presenza del geometra Vecchio in giunta, oltre a risultare ingombrante e imbarazzante, rendeva impossibile il funzionamento dell'organo di governo data l'incompatibilita' coi suoi colleghi, offesi e vilipesi. In quanto ai richiami alla legalita' e alla correttezza, per il geometra Vecchio si tratta di un pretesto agitato a fini politici e non solo.

La giunta che ho avuto il privilegio di presiedere, opera correttamente oggi esattamente come ieri, quando a farne parte sono stati persone come Massimo Russo, Caterina Chinnici, Nicolo' Marino, Pier Carmelo Russo, per citarne solo alcuni". E' quanto ha detto il presidente della Regione, Raffaele Lombardo. (SICILIAE) idn

Commenti