Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LOMBARDO: "IL GEOMETRA VECCHIO HA VIOLATO IL RAPPORTO DI FIDUCIA"

Palermo, 7 set. 2012 - "È indubitabile che il geometra Vecchio abbia sconsideratamente violato il rapporto di fiducia con il Presidente, sul quale si fondava la sua nomina ad assessore. Il geometra, infatti, non aveva vinto alcun concorso. Egli ha usato termini volgari e irriguardosi nei confronti anche dei suoi colleghi di giunta provocando un clima di permanente tensione. Ha diffuso spesso notizie false, ad esempio a proposito di "elargizioni di utilita' elettoralistica" che la giunta avrebbe deliberato.

In effetti, nel contesto della crisi di liquidita' che attraversa la Regione siciliana, sono state definite delle priorita' nell'impiego delle risorse disponibili.

Si sono privilegiati: il "servizio al debito" (accantonamenti per pagare le rate di mutuo); gli stipendi ai dipendenti (nessuno dei quali e' stato assunto da questa amministrazione che, anzi, ha promosso la legge per il blocco delle assunzioni fin dal 2008); la formazione professionale, per colmare il ritardo del pagamento degli operatori.

Va sottolineato, inoltre, che dopo la presa di posizione della maggioranza degli assessori, la presenza del geometra Vecchio in giunta, oltre a risultare ingombrante e imbarazzante, rendeva impossibile il funzionamento dell'organo di governo data l'incompatibilita' coi suoi colleghi, offesi e vilipesi. In quanto ai richiami alla legalita' e alla correttezza, per il geometra Vecchio si tratta di un pretesto agitato a fini politici e non solo.

La giunta che ho avuto il privilegio di presiedere, opera correttamente oggi esattamente come ieri, quando a farne parte sono stati persone come Massimo Russo, Caterina Chinnici, Nicolo' Marino, Pier Carmelo Russo, per citarne solo alcuni". E' quanto ha detto il presidente della Regione, Raffaele Lombardo. (SICILIAE) idn

Commenti