Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

REGIONE SICILIA: CON LA NOMINA DEL COMMISSARIO NON 'INCARISCE' LA SPESA

Palermo, 20 sett. 2012 - Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate da Antonino Nasce' sulla recente nomina del Commissario straordinario dell'Istituto Zootecnico, la Presidenza della Regione siciliana, nel ribadirne la legittimità, precisa che dopo la scadenza, avvenuta giorno 18 settembre scorso dell'incarico di Nasce' quale presidente dell'Istituto, per effetto del divieto imposto dalla legge regionale "blocca nomine", era notoriamente preclusa la possibilita' di procedere al rinnovo degli ordinari organi di amministrazione.
Pertanto, occorrendo comunque con urgenza garantire la continuita' dell'azione amministrativa dell'Istituto, in conformita' a quanto disposto dalla legge regionale, si e' provveduto alla tempestiva nomina di un Commissario straordinario.

In relazione agli oneri finanziari derivanti da tale provvedimento occorre precisare, inoltre, che a fronte delle dichiarazioni rese da Nasce' sulla gratuita' del proprio incarico di Presidente dell'Istituto, risulta iscritta agli atti del bilancio dell'Istituto la somma di 50.000 euro per il pagamento del proprio compenso annuo.
La nomina del Commissario comportera', invece, per il bilancio dell'Istituto un risparmio dell'80 per cento.

Commenti