Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RENZO ARBORE RIMANDATO A SETTEMBRE, VALERIO SCANU A S. STEFANO CAMASTRA

Palermo, 14/09/2012 - Renzo Arbore cambia data, dal 14 al 20 settembre con l'Orchestra Italia al Teatro di Verdura, in via del Fante a Palermo. Per le condizioni meteorologiche avverse il concerto è stato rinviato a Giovedì 20 settembre. Per la nuova data rimarranno validi i biglietti già venduti. Inizio spettacolo ore 21.30.

Valerio Scanu torna in Sicilia, dopo Gioiosa Marea, lunedì 17 settembre 2012 in Piazza Liborio Gerbino a Santo Stefano di Camastra (ME). Inizio dello spettacolo ore 21,30. L'ingresso è libero.

Commenti