Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

RIFIUTI: ARICO', BENE ISOLE ECOLOGICHE PER RACCOLTA ELETTRODOMESTICI

Palermo, 11 set. 2012 - "La raccolta differenziata deve essere sempre piu' potenziata, e nel contempo bisogna lavorare con i giovani nel campo dell'educazione ambientale per far accrescere nelle nuove generazioni la sensibilita' alla tutela ambientale, inculcando loro la necessita' del riutilizzo delle materie prime".

Lo ha detto l'assessore regionale all'Ambiente Alessandro Arico', intervenuto oggi alla presentazione a Palermo delle nuove isole ecologiche nei comuni di Castelbuono (PA) e Burgio (AG), punti per la raccolta di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche giunti a fine vita, presentate da WWF ed Electrolux.
"Si tratta di due comuni a forte vocazione ambientale - ha aggiunto Arico' - situati il primo nel parco delle Madonie, il secondo nel neo istituito Parco dei Monti Sicani. I risultati presentati sono entusiasmanti, segno che anche nelle popolazioni siciliane inizia a prevaler e la voglia di un corretto smaltimento di questi materiali fortemente inquinanti per l'ambiente".
....................
10/09/2012 - DUE NUOVE ISOLE ECOLOGICHE PER LA RACCOLTA DEI RAEE IN SICILIA
Martedi 11 settembre ore 11.30
Auditorium dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente,
via Ugo La Malfa 169, Palermo
La stampa e le istituzioni sono invitate alla presentazione a Palermo delle due isole ecologiche nei Comuni di Burgio (AG) e Castelbuono (PA), dotate di area per la raccolta di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), realizzate grazie al contributo di Electrolux in collaborazione con il WWF Italia.

L’iniziativa nasce nell’ambito della collaborazione tra il WWF ed Electrolux, leader globale nel settore degli elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale, da sempre sensibile al tema del rispetto ambientale. Insieme hanno dato vita al progetto che ha portato alla realizzazione di due nuove isole ecologiche che aiuteranno i cittadini di due Comuni siciliani a raccogliere in modo differenziato le apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Alla conferenza stampa partecipano:
Alessandro Aricò Assessore regionale Territorio e Ambiente
Mauro del Savio Direttore marketing Electrolux
Gaetano Benedetto Direttore politiche ambientali WWF Italia
Francesco Alaimo Presidente WWF Sicilia
Vito Ferrantelli Sindaco di Burgio
Antonio Tumminello Sindaco di Castelbuono
Sarà presente anche il Sindaco di Adrano (CT) Pippo Ferrante con cui WWF realizzerà un progetto di educazione e sensibilizzazione rivolto alle scuole del Comune sul tema dei rifiuti con particolare attenzione ai RAEE.

Commenti