Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RIFIUTI: DOMANI TAVOLO TECNICO ISTITUZIONALE

Palermo, 3 set. (SICILIAE) - L'assessore regionale all'Energia e ai Rifiuti, Claudio Torrisi, ha convocato domani, martedi' 4 settembre, alle ore 11, negli uffici del dipartimento regionale Acque e Rifiuti, la riunione della commissione regionale che ha redatto il piano rifiuti della Sicilia. Al centro dell' incontro la predisposizione delle linee guida attuative del piano e la predisposizione degli schemi tipo dei bandi dei capitolati e dei contratti di servizio che le Srr dovranno utilizzare per espletare le gare per i servizi. L'assessore Torrisi ha anche convocato, domani, alle ore 15, nei locali del dipartimento Acque e Rifiuti, la riunione del tavolo tecnico istituzionale, di cui fanno parte l'Anci, l'Unione Regionale delle Province Siciliane, Confindustria Sicilia, Cgil, Cisl e Uil,le Associazioni Legambiente, Rifiuti Zero, Cittadinanzattiva, WWF e Italia Nostra, il Centro Universitario CRIEA , la Fondazione CUTGANA.
Obiettivo della riunione e' quello di stabilire una concertazione permanente con il partenariato in vista del passaggio al nuovo sistema di gestione dei rifiuti che dovra' rispondere a requisiti di massima efficienza e del quale la costituzione delle Srr rappresenta la prima tappa importante.

lc

031838 Set 12 NNNN

Commenti