Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

'RIVOLUZIONE SICILIANA': “LA SICILIA DEV'ESSERE STATO NELLO STATO”

Presentata stamani la proposta politica di Rivoluzione Siciliana e il candidato alla Presidenza on. Cateno De Luca

Palermo 01/09/2012 – Presentato stamani alla presenza di una nutrita cornice di pubblico il progetto “Rivoluzione Siciliana”. I lavori, che si sono svolti al San Paolo Palace Hotel, hanno visto gli interventi di Martino Morsello (Movimento dei Forconi), l’On.le Roberto Fiore (Forza Nuova), l’ On.le Prof. Vittorio Sgarbi (Partito della Rivoluzione). Sono, inoltre, intervenuti il prof. Carlo Taormina e altri esponenti delle associazioni che sostengono il progetto di Rivoluzione Siciliana.

Ha concluso i lavori, Cateno De Luca, candidato alla presidenza della Regione. “Smantellare il centralismo regionale per rendere protagonista il territorio e per dire basta alle lobby mafiose, politiche, burocratiche ed economiche - ha sottolineato De Luca nel proprio intervento – è la nostra priorità. Bisogna ridare ai comuni, alle province, agli imprenditori, alle associazioni e al popolo siciliano, la titolarità delle decisioni politiche, amministrative e finanziarie. La regione, quale istituzione rappresentativa dell’intero popolo siciliano, dovrà battersi – ha concluso De Luca – per l’applicazione dello statuto per consentire alla Sicilia di essere stato nello stato derivante dalla sovranità costituzionale ottenuta con il sangue 66 anni fa”.

L’on.le Roberto Fiore, presente stamani alla presentazione del progetto “Rivoluzione Siciliana”, al termine dei lavori ha comunicato che a seguito di una serie di conversazioni con il Presidente del Movimento per la Gente di Maurizio Zamaparini, ritiene imminente l’adesione del Movimento per La Gente al progetto di “Rivoluzione Siciliana”. Cateno De Luca – prosegue Fiore - ha risposto oggi all'appello lanciato da Zamparini nei giorni scorsi, a favore della sovranità monetaria, del rilancio dell’agricoltura, e del progetto di modernizzazione che scaturirà dall’emissione di una moneta siciliana. E pertanto sono convinto che dal punto di vista – ha concluso Fiore – delle idee forza e degli uomini ci sia una perfetta coincidenza di intenti tra Cateno De Luca e Maurizio Zamparini."

Commenti