Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

'RIVOLUZIONE SICILIANA': “LA SICILIA DEV'ESSERE STATO NELLO STATO”

Presentata stamani la proposta politica di Rivoluzione Siciliana e il candidato alla Presidenza on. Cateno De Luca

Palermo 01/09/2012 – Presentato stamani alla presenza di una nutrita cornice di pubblico il progetto “Rivoluzione Siciliana”. I lavori, che si sono svolti al San Paolo Palace Hotel, hanno visto gli interventi di Martino Morsello (Movimento dei Forconi), l’On.le Roberto Fiore (Forza Nuova), l’ On.le Prof. Vittorio Sgarbi (Partito della Rivoluzione). Sono, inoltre, intervenuti il prof. Carlo Taormina e altri esponenti delle associazioni che sostengono il progetto di Rivoluzione Siciliana.

Ha concluso i lavori, Cateno De Luca, candidato alla presidenza della Regione. “Smantellare il centralismo regionale per rendere protagonista il territorio e per dire basta alle lobby mafiose, politiche, burocratiche ed economiche - ha sottolineato De Luca nel proprio intervento – è la nostra priorità. Bisogna ridare ai comuni, alle province, agli imprenditori, alle associazioni e al popolo siciliano, la titolarità delle decisioni politiche, amministrative e finanziarie. La regione, quale istituzione rappresentativa dell’intero popolo siciliano, dovrà battersi – ha concluso De Luca – per l’applicazione dello statuto per consentire alla Sicilia di essere stato nello stato derivante dalla sovranità costituzionale ottenuta con il sangue 66 anni fa”.

L’on.le Roberto Fiore, presente stamani alla presentazione del progetto “Rivoluzione Siciliana”, al termine dei lavori ha comunicato che a seguito di una serie di conversazioni con il Presidente del Movimento per la Gente di Maurizio Zamaparini, ritiene imminente l’adesione del Movimento per La Gente al progetto di “Rivoluzione Siciliana”. Cateno De Luca – prosegue Fiore - ha risposto oggi all'appello lanciato da Zamparini nei giorni scorsi, a favore della sovranità monetaria, del rilancio dell’agricoltura, e del progetto di modernizzazione che scaturirà dall’emissione di una moneta siciliana. E pertanto sono convinto che dal punto di vista – ha concluso Fiore – delle idee forza e degli uomini ci sia una perfetta coincidenza di intenti tra Cateno De Luca e Maurizio Zamparini."

Commenti