Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ROSARIO VILARDO È IL NUOVO COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’ENTE PARCO DEI NEBRODI

Nominato il nuovo Commissario straordinario dell’Ente nella persona dell’Arch. Rosario Vilardo dirigente della Sorpintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina, stamattina è avvenuto l’insediamento

S. Agata Militello (Me), 19 settembre 2012 - E’ stato nominato il nuovo Commissario straordinario dell’Ente Parco nella persona dell’Arch. Rosario Vilardo attualmente dirigente presso la Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina.
La nomina è avvenuta con decreto del 17 settembre u.s., a firma dell’Assessore Regionale per il Territorio ed Ambiente, On. Alessandro Aricò. Il Commissario rimarrà in carica, con i poteri di rappresentanza istituzionali dell’Ente, fino all’insediamento del nuovo Presidente.
Stamattina il nuovo Commissario, che subentra ad Antonino Ferro dimessosi nel mese di giugno scorso, ha avuto modo di insediarsi e iniziare a conoscere la struttura organizzativa per affrontare subito le problematiche istituzionali e gestionali dell’Ente.

Commenti