Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

S. LUCIA DEL MELA: DONNA 54ENNE ARRESTATA PER EVASIONE


Santa Lucia del Mela (ME), 25 settembre 2012 - Ieri mattina, i militari della Stazione Carabinieri di Santa Lucia del Mela, nell’ambito di un controllo di polizia effettuato nel territorio di competenza per la prevenzione dei reati commessi da soggetti sottoposti a misure disposte dall’A.G., hanno arrestato una donna di 54 anni poiché resasi responsabile di evasione.
CALDERONE Maria Caterina, nata a Santa Lucia del Mela (ME), cl. 1958, già sottoposta alla misura degli arresti domiciliari, è stata rintracciata da una pattuglia dei Carabinieri mentre si trovava fuori dalla propria abitazione dove è stata bloccata dai militari dell’Arma.
Dopo l’arresto con l’accusa di evasione, su disposizione dell’A.G. competente, informata dai Carabinieri, la prevenuta è stata sottoposta al regime degli arresti domiciliari, in attesa di giudizio.

Compagnia di Messina Centro
Messina; denunciato dai Carabinieri per guida senza patente.
Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti amministrativi, in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. del capoluogo peloritano un 25enne originario della provincia di Ragusa, per guida senza patente.
In particolare, la pattuglia dell’Arma di Ganzirri, impegnata in un posto di controllo della circolazione stradale nella via Lago Grande del Villaggio di Ganzirri, ha intimato l’ALT al prevenuto che era in transito a bordo del proprio motociclo. Nella circostanza, all’esito degli accertamenti sui documenti, è emerso che era sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita.

Commenti