Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. SALVATORE DI FITALIA: LUIGI LOMBARDO SI DICHIARA INDIPENDENTE MA MANTIENE GLI IMPEGNI CON LA COMUNITÀ

S. Salvatore di Fitalia (Me), 29/09/2012 - A conclusione della seduta di consiglio comunale di ieri sera, Luigi Lombardo, consigliere eletto nella lista Nuovi Orizzonti nel 2009 ha lasciato il gruppo consiliare dichiarandosi indipendente.
"Fatta una valutazione delle vicissitudini politiche di questi anni e considerato che non è neanche più gradita la mia presenza alle riunioni pre-consiliari, da questo momento mi dichiaro consigliere indipendente mantenendo comunque l'impegno di responsabilità verso la collettività e garantendo sempre il mio appoggio per tutto ciò che riguarda il bene di San Salvatore di Fitalia".

Luigi Lombardo ha preso la sofferta decisione dopo avere dovuto reiteratamente prendere atto di una situazione politica locale incandescente, che risente fortemente delle incombenti elezioni regionali e dei nuovi equilibri che si vanno creando in tale prospettiva.

Commenti